Your browser does not support SVG
  • Cosa fai a Pasquetta? Il menù dell’agriturismo

    𝐀 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐢? 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐧𝐮̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨!

    Crediamo sia la domanda più gettonata della stagione primaverili, che programmi hai a Pasquetta?

    Noi ti tentiamo con il menù della cucina agricola, il ristorantino dell’agriturismo, potrai vivere una giornata immerso nella natura in un parco di quasi 10 ettari tutti da scoprire.

    Ecco il menù di Pasquetta dell’agriturismo

    Tris di cicchetti dell’agriturismo con salse colorate

    Crespella con erbette spontanee, asparagi, salsa fermentata di anacardi e semi speziati

    Fettina di fave e lenticchie su crema di ortaggi e verdure gratinate di stagione

    Il costo del menù comprensivo dei dolci è di euro 37 bevande escluse.

    𝐄 𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢? Tortino morbido col cuore di cioccolato, torte alle mandorle, salame di cioccolato, torta mimosa.

    𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢? Gnocchi fatti in casa al ragù (di carne o vegetale), polpette al sugo con patate arrosto e salame di cioccolato.

    Il costo del menù bambino è di euro 25 bevande escluse.

    Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiama al 3280770977.

    Sei invitato a vivere la campagna!

  • Il menù dell’agriturismo per il mese di Aprile

    Caro Aprile, il mese dei primi caldi e dell’esplosione di colori da parte della natura.

    Noi ti proponiamo una location ai piedi dei Colli Euganei, tranquilla e tradizionale, la cucina agricola ti proporrà piatti sani e genuini dentro al casale di pietra dell’agriturismo e attorno un parco di 10 ettari, con fattoria e animali, tutti da scoprire.

    Come ti sembra? Ma lasciamo spazio alle cose interessanti, cosa si mangia in agriturismo per il mese di Aprile?

     

    Antipasto con tris di cicchetti dell’agri accompagnati con salse vegetali coloratissime

    Crespella alle erbette spontanee con asparagi, salsa fermentata di anacardi e semi speziati

    Fettina di fave e lenticchie su crema di ortaggi e verdure di stagione croccanti gratinate

    𝐄 𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢? Tortino al cioccolato, Torta alle mandorle, Salame al cioccolato, Torta mimosa

    Il costo del menù è fisso, escluse le bevande è di euro 30

     

    𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢? Gnocchi fatti in casa al ragù, Polpette al sugo con patate arrosto, Salame di cioccolato

    Il costo del menù bambino è di euro 20

     

    Nella nostra proposta vinicola troverai una vasta selezione di vini biologici, della zona dei Colli Euganei, vieni a scoprire la ricchezza di questo luogo!

     

    Per info e prenotazioni, chiama in agriturismo al 328.0770977, sei invitato a vivere la campagna!

     

     

  • Tornano le Colazioni in Fattoria! Per tutte le domeniche di Aprile!

    Le domeniche di aprile sono dolcissime oppure salate!

    Domenica 6 Aprile, Domenica 12 Aprile e Domenica 27 tornano le Colazioni in fattoria! Scopri il programma delle mattinate bucoliche dell’agriturismo!

    Ore 9.30-10-30 Colazione nel casale di pietra dell’agriturismo.

    Cosa si mangia?

    Colazione salata: Uova, formaggi, Insaccati, Torte salate, crostino con hummus, insalata russa (alternative vegetali)

    Oppure colazione dolce: pane, marmellata, brioche, dolci fatti in casa

    E se volessi la colazione vegetale? Puoi farla in agri! Abbi la cura di comunicarlo al momento della prenotazione al 328.0770977

    Dalle 10.30-12 Giro della fattoria e tour della tenuta dell’agriturismo in trattore e carretto

    Devo prenotare? La prenotazione è molto gradita al 328.0770977, siamo un posto piccolo e tranquillo, aiutaci ad accoglierti al meglio!

    Cosa è incluso? Nelle Colazioni in Fattoria è inclusa la bevanda, la colazione dolce o salata, la visita della fattoria e il giro in carretto e trattore a 12 euro a persona.

    Le attività sono aperte a tutti? Certo, l’evento è su prenotazione, è adatto ai bambi ni da 0 a 99 anni di età, i piccoli vanno accompagnati dai genitori per la loro sicurezza, grazie!

    Per info e prenotazioni chiamare al 328.0770977, a presto, lo staff dell’Agri

  • Cosi si mangia in agriturismo questo weekend? 28-30 Marzo

    Il menù della cucina agricola, il ristorantino dell’agriturismo cambia ogni fine settimana, in sincronia con i cicli della natura e della creatività delle chef!

    In questo fine settimana, nella nostra campagna ai piedi dei Colli Euganei, ospitiamo Liviibello Road, un mercatino itinerante organizzato dall’associazione Spazio Calma che inviterà 30 espositori, tutti artigiani della zona, con tanto di workshop, laboratori e musica!

    Il mercatino apre le sue porte alle ore 10 e andrà avanti fino alle ore 19.

    Ma che si mangia in agriturismo questo weekend?

    -Antipasto con tris di cicchetti

    Torta salata alle erbe e salsa vegetale

    Farinata di ceci con le verdure dell’orto

    Polpettine di legumi e verdure con mayo vegan

    -Crespella con besciamella vegetale e dadolata di verdure primaverili (disponibile in versione totalmente vegan e gluten free)

    -Spezzatino di soia con purea all’ortolana e fantasia di verdure al forno

    e quali sono le dolcezze del carrè?

    -Tortino al cioccolato vegan (disponibile anche gluten free)

    -Torta alle mandorle (disponibile anche vegan)

    -Torta pere e cioccolato vegan e gluten free (su richiesta)

    Il costo del menù è di 30 euro esclusi dolci e bevande, i dolci vengono euro 5 a porzione.

    Sei invitato a vivere la tua esperienza in campagna, chiama al 328.0770977!

     

     

  • Cosa si mangia in agriturismo questo weekend? 21-23 marzo

    Cari amanti delle cose buone e della natura,

    questo weekend, Domenica 23 Marzo, ci sarà un evento all’interno del parco dell’agri, ospiteremo un mercato a cielo aperto, Liviibello, il market on the road, 30 espositori, 30 artisti artigiani locali che proporranno la loro arte, ma non finisce qui, workshop e mostre ad animare l’intera giornata.

    Ma cosa si mangia all’interno dell’agriturismo nel weekend 21-23 marzo?

    La cucina agricola dell’agri propone menù a prezzo fisso a 30 euro esclusi i dolci e le bevande. E’ aperta con prenotazione gradita dal venerdì sera, il sabato a pranzo e a cena e la domenica a pranzo.

    Stiamo passando ad una cucina prevalentemente vegetale, troverai ancora qualche proposta di carne ancora per poco, fino ad esaurimento riserve.

    Riserva il tuo tavolino in campagna al 328.0770977.

    Adesso ti sveliamo cosa hanno ideato le chef  Veronica  e Arianna per questo weekend:

    Tagliere plantbased con insalata coleslaw di cappuccio e mayo alle verdure

    Tagliere di affettati misti con sopressa, crudo di Montagnana e pancetta

    Crespella alle erbette spontanee

    Speziatin vegetale con purea all’ortolana

    e se volessi aggiungere il dolce?

    Certo che puoi la proposta dolce è di 5 euro a porzione e offriamo:

    La mimosa vegana

    Tiramisù

    Salame al ciocco veg

    Torta di frutta secca

    Tortino al cioccolato col cuore morbidino

    e per i piccoli?

    Il menù per i piccoli ospiti è di euro 20 comprensivo di coperto e del dolce

    Pasta al pomodoro oppure al ragù di carne

    Polpette al sugo con patate arrostite

    Salame al cioccolato

     

    dopo l’orario del pranzo potrai accedere alla zona aperitivo con:

    Panino Rosso a scelta con insaccati tra Sopressa, Prosciutto crudo, Pancetta, Coppa-euro 5

    Panino verde con Burger vegetale di verdure, insalata e mayo senza uova- euro 5

    e da bere?

    Speronella- la birra dell’agri 75 ml euro 13

    Molecola euro 4

    Calice di vino biologico euro 5

     

    Ti aspettiamo per vivere questa giornata speciale in agriturismo, riserva il tuo tavolo al 328.0770977.

     

  • Domenica 23 Marzo partecipa ai laboratori creativi di Liviibello, il market nel parco dell’agriturismo!

    Vuoi trascorrere una giornata immerso nella creatività, nel benessere e nell’arte coccolato dalla natura dell’agriturismo?

    Domenica 23 marzo 2025, durante Liviibello – Il Market on the Road, potrai partecipare a una serie di workshop unici pensati per stimolare la fantasia, rilassare la mente e farti vivere un’esperienza speciale!

    Per partecipare, prenota il tuo posto qui: Modulo di iscrizione

    🌿 PROGRAMMA DEI WORKSHOP 

    🖼️ 10:00 – 12:00 | Add Images (Au-delà des images – Al di là delle immagini)
    Un laboratorio di arteterapia guidato da @gioia_dual.art, per esplorare il proprio inconscio attraverso immagini e colori. Non è necessario saper disegnare: l’obiettivo è comprendere il significato delle proprie creazioni e liberarsi dallo stress. Contributo: 13€

    🎀 10:00 – 12:00 | Crea il tuo Cerchietto
    Un laboratorio per tutti, grandi e piccoli, anche per chi non ha mai cucito! Con @baloo_tailormade, potrai realizzare un cerchietto scegliendo tra tessuti di recupero e cucendolo a mano. Un’attività rilassante e divertente! Contributo: 14€

    🧶 15:00 – 17:00 | Crea il tuo accessorio in Macramè
    Scopri l’antica arte del macramè con @laurami_v e realizza un portachiavi o un portacellulare personalizzato. Non serve esperienza, solo voglia di imparare e sperimentare! Contributo: 15€

    🐉 15:00 – 17:00 | Spiriti della Natura – Laboratorio Creativo
    Un viaggio tra fantasia e natura con @davidegemmo! Realizzeremo maschere e forme di animali con cartone e materiali di recupero. Perfetto per bambini dai 6 anni (o più piccoli con un genitore). Contributo: 15€

    🖋️ 17:00 – 18:30 | Tra parole e colori: un viaggio creativo nell’anima con la found poetry
    Con @psico.anemos, esploreremo il nostro mondo interiore attraverso parole, colori ed emozioni, creando opere uniche con la tecnica della found poetryContributo: 20€

    ✨ 17:00 – 18:30 | Crea la tua bacchetta magica
    Dopo una breve introduzione sulle proprietà delle pietre, con @doni.dal.cuore ogni partecipante sceglierà una bacchetta di legno con una pietra incastonata e la personalizzerà con materiali di recupero. Adatto dai 5 anni. Contributo: 15€

    Prenota il tuo posto in anticipo per non perdere questa occasione unica!

    Ti aspettiamo Domenica 23 Marzo a Liviibello – Il Market on the Road per una giornata di creatività e scoperta! ✨

  • Domenica 23 Marzo, vieni a scoprire Liviibello, il market on the road, nel parco dell’agriturismo

    Scopri il Mercato della Bellezza, Domenica 23 Marzo: torna Liviibello – Il Market on the Road!

    Il 23 marzo 2025, dalle 10:00 alle 19:00, torna l’atteso appuntamento con Liviibello – Il Market on the Road, un evento che celebra la bellezza, la creatività e la rinascita primaverile.

    Quest’anno la manifestazione sarà ospitata nel parco naturale dell’agriturismo.

    Questa edizione si arricchisce di novità: oltre ai 30 espositori selezionati, troverai una mostra a cielo aperto dedicata al tema Passaggi, ispirata alla primavera come momento di transizione e rinascita. Sarà un’occasione speciale per immergersi tra creazioni artistiche, prodotti artigianali e sapori genuini.

    Perché “Liviibello – Il Market on the Road”?

    Il nome trae ispirazione dal celebre mercato londinese di Portobello Road, un luogo di incontro tra tradizione, creatività e cultura. Liviibello nasce per portare la bellezza in viaggio, trasformandosi in un mercato itinerante che valorizza il territorio e le sue eccellenze.

    Cosa troverai?

    • 30 espositori tra artigianato, illustrazione, moda sostenibile e prodotti tipici locali
    • Mostra a cielo aperto a tema Passaggi: un percorso tra installazioni artistiche ispirate al cambiamento e alla trasformazione
    • Musica dal vivo per accompagnare la giornata con atmosfere suggestive
    • Workshop creativi per adulti e bambini, con esperienze di manualità e scoperta
    • Sessioni di yoga e corsa per connettersi con la natura e il proprio corpo
    • Area food & drink con menù a prezzo fisso dell’Agriturismo La Buona Terra Bio e proposte di realtà esterne legate alla cucina sostenibile e artigianale

    Che si mangia?

    Puoi pranzare tra i tavoli del casale in pietra dell’agriturismo, la cucina agricola dell’agriturismo propone modalità degustativa del menù, prenota il tuo tavolo al 328.0770977.

    Oppure potrai scegliere le altre proposte che troverai all’interno del mercato Liviibello.

    Nel pomeriggio si apre in anteprima il Bistrout, il locale esterno dell’agriturismo con birra artigianale, panini vegani e non e vino dei Colli Euganei.

    Dove parcheggiare?

    Il parcheggio sarà disponibile esclusivamente all’esterno dell’Agriturismo, con aree dedicate che saranno chiaramente segnalate da cartelli. Per garantire la sicurezza e un accesso agevole all’evento, il parcheggio lungo le strade non sarà consentito.

    Non perdere questa giornata all’insegna della creatività, della natura e del benessere: seguici sui nostri canali social per scoprire gli espositori e gli aggiornamenti sull’evento!

    Ti aspettiamo Domenica 23 Marzo in agri per vivere la magia a Liviibello – Il Market on the Road!

  • Pasqua nei Colli Euganei scopri la campagna dell’agriturismo!

    Le prenotazioni di Pasqua sono chiuse!

    Domenica 20 aprile sarà la ricorrenza più festeggiata in agriturismo, quella che preferite di più trascorrere nell’accoglienza della campagna, la Pasqua.

    A partire dalle ore 13 le porte del casale in pietra saranno aperte per ospitarvi in questo convivio che sa di famiglia e tradizione.

    Ma cosa si mangerà tra le tavole imbandite dell’agri? Cosa avranno pensato Luisa e le chef Veronica e Arianna per deliziare il palato in una giornata così iconica?

    Scopriamolo con il menù di Pasqua 2025 

    • Sfoglia salata alle erbe con dadolata di verdure cremose, chips di riso soffiato.
    • Cremino di piselli
    • Tortino di insalata russa con sfoglia di grana
    • Uovo sodo con crema di cannellini ai semi tostati
    • Risotto agli asparagi con salsa di mandorle e kefir
    • Crespelle alle erbette di campo con radiosa besciamella di curcuma
    • Frittata di ceci alle verdure dell’orto su purè di patate speziate ai semi
    • Crostata al cacao con crema pasticcera e fragole

    Per le persone che preferiscono la terza portata del menù di carne è possibile con inserimento di tagliata di soranella e verdura cruda.

    Il menù include inoltre 2 calici di vino Bio dei Colli Euganei ed il prezzo è 65 euro a persona

    E la proposta per i bambini?

    Gnocchi al pomodoro

    Polpettine e patate al forno

    Dolce

    Costo del menù € 30

    Come prenotare?

    I posti all’interno del casale di pietra dell’agri sono limitati, perciò questo evento è su prenotazione al 328.0770977.

    Ci vediamo presto, lo staff dell’Agri

     

  • Il Gusto Dei Colori – il nuovo ciclo di serate a tema dell’agri!

    Vieni a riappropriarti della bellezza del momento del convivio, in agriturismo abbiamo pensato un ciclo di serate a tema per assaporare il cibo con calma cullati dalla poesia della campagna

     

    Il Gusto dei Colori- il nuovo ciclo di serate a tema dell’agriturismo ogni venerdì

    Hai mai pensato che il tuo benessere parte dai colori? Scopriamolo!

    3 serate, 3 menù, un viaggio tra i colori nel piatto e della natura:

    LE DATE

    Venerdì 31 Gennaio-Bianco-La luce nel piatto

    Venerdì 7 Febbraio- Giallo- L’energia del sole

    Venerdì 21 Febbraio-Viola- Novità e cambiamenti

    COSA FAREMO

    Ogni venerdì a partire dalle ore 20 scopriremo cosa hanno pensato le chef Veronica ed Arianna per deliziare i nostri palati, i menù saranno interamente dedicati al colore della serata corrente e 100% vegan. Ad intrattenere il convivio, la famiglia dell’agri, per portare momenti di riflessione e meditazione mangereccia, per gustare il cibo con il gusto MA NON SOLO.

    COME PRENOTARE?

    La partecipazione alla serata include il menù, un calice di vino o analcolico, l’intrattenimento nel casale in pietra dell’agri a 35 euro a persona, prenotazione richiesta al 328.0770977.

    Sei invitato in campagna ad assaporare il Gusto dei Colori, il viaggio sta per iniziare!

     

  • A Natale regala i prodotti dell’agriturismo, le nostre ceste

    Il periodo Natalizio è per tutti il momento favorito dell’anno, per alcuni è un tripudio di cose meravigliose da mettere in lista ma per altri ricercare il regalo perfetto sembra una gara di competizione.

    Eppure il periodo natalizio è fatto per staccare dalle cose che ci stressano, ricaricarci con le persone del cuore, mangiare alimenti cucinati con amore e gusto e praticare attività che ci rilassano e stare bene.

    Non per tutti è sempre così e ci sentiamo di esprimere un messaggio di vicinanza ad ogni famiglia,per questo abbiamo delineato dei prodotti di spicco da proporvi per fare un bel figurone nelle vostre feste.

    Quest anno abbiamo pensato a tre ceste prodotti per mettere tutti d’accordo, anche i gusti più difficili, per tutte le tasche, per regali piccoli e anche più grandicelli, te le presentiamo

     

    Cesta rinforzata di Domenico

    Ha al suo interno 500 g della premiata sopressa dell’agriturismo, l’insaccato veneto per eccellenza,la Mouse di Uva Fragolina, Zaeti Veneziani alla farina di Mais, Birra dell’agriturismo Speronella € 42

     

    Cesta dolcina di Luisa 

    Ha al suo interno Marmellata di melone e menta, marmellata di pesche, Biscotti frollini alla cannella e 2 succhini dal frutteto dell’agriturismo € 30

     

    Cesta sostenibile

    Ha al suo interno Formaggio spalmabile vegan, Biscotti da thè al limone vegan, Biscottini gluten free, Vino vegano dell’azienda Terre Preziose, Sacchettino di basilico in polvere dell’orto € 33

     

    Sono confezionate con affetto e passione, se vuoi cambiare i prodotti all’interno della tua cesta visiona tutti i nostri prodotti disponibili qui 👉  https://forms.gle/tqt5cqATdSqqC1DE7, troverai anche la verdura dal campo aperto.

    Per questo Natale, non stressarti, regala una cesta che parla di storia, tradizione e che supporta l’economia delle piccole imprese dei Colli Euganei.