Your browser does not support SVG
  • I Menù del Weekend 6/7/8 Settembre

    Cari amici dell’Agriturismo Biologico La Buona Terra,
    Settembre, nono mese del calendario, ci fa compagnia con giornate gradevoli e ancora non ci fa dimenticare la bella e calda estate…viene ancora voglia di stare tutti assieme, trascorrendo una giornata fuori porta in un angolo di verde, di gusto e di “casa”, mangiando qualcosa di buono e sano.

    Amici delle cose buone, Settembre è un altro mese prezioso per i raccolti e come sempre le proposte del weekend variano in base a ciò che la terra restituisce alle mani di chi l’ha coltivata con tanta passione. Prenotate il vostro menù al Ristorante Biologico La Buona Terra.

    In cucina abbracciamo la tradizione e sperimentiamo nuovi piatti per incontrare i gusti di tutti.
    Come vogliamo deliziarvi questo weekend?
    Scopriamolo nelle nostre due consuete varianti: la tradizione, la carne, la storia regionale è ROSSA, mentre la variante per chi volesse provare una cucina amica degli animali, sana e sostenibile è VERDE.

    🍎Menù Rosso🍎

    Antipasto con la nostra norcineria e la focaccia di Emi

    Vellutata di zucchine con crostini profumati

    Crespella di verdure stagionali

    Brasato con zucca e funghi

    Millefoglie con frutta fresca

    Il costo del menù a persona è di euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni: glutine, uova, arachidi, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo.

    🍏Menù Verde🍏

    Antipasto sorpresa

    Vellutata di zucchine e crostini profumati

    Crespella di verdure stagionali

    Formaggio veg…. non latte ma solo frutta secca da provare

    Le verdure stagionali

    Millefoglie con frutta fresca

    Costo del menù a persona euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni:glutine, arachidi, soia, sedano, senape, sesamo.

    Per info e prenotazioni chiamare allo 049.9915497
    La prenotazione è spassionatamente consigliata considerati i posti limitati.

    Se soffrite di qualche allergia o intolleranza, è fatta preghiera di COMUNICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: creeremo per voi una gustosa alternativa!

    Vi ricordiamo che oltre al Ristorante Biologico La Buona Terra c’è il nostro BISTR-OUT, il bistrot biologico all’ombra degli alberi che vi attende per aperitivi e cenette green open air! Potrete degustare squisite leccornie dolci e salate che racchiudono la nostra dedizione al lavoro negli orti, l’amore per la natura e la passione per la cucina…tutto rigorosamente km zero, hand made e biologico! (orari: dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 22:00)

  • I Menù del Weekend 31 Agosto-1 Settembre

    Cari amici dell’Agriturismo Biologico La Buona Terra,
    i menù del weekend “corto” sono arrivati!

    La nostra Chef Angela venerdì 30/08 sarà impegnata nello ShowCooking a 4 mani che si terrà presso il nostro agriturismo (nella sezione blog del sito tutte le specifiche!) perciò i menù del fine settimana faranno riferimento ai soli sabato e domenica.

    Salutiamo il mese di Agosto e diamo il benvenuto, anche in cucina, al mese di Settembre!
    Finora vi siete lasciati prendere per la gola, avete apprezzato le nostre proposte, il bel tempo ha mantenuto in voi la voglia di cibi leggeri e freschi, siete stati attirati dalle novità e dalle contaminazioni della cucina fusion…vogliamo continuare a stupirvi e deliziarvi.

    Ricordando che amore per la cucina è anche amore e rispetto per la natura, vi ricordiamo che le pietanze servite provengono da agricoltura biologica e gli allevamenti del podere garantiscono agli animali libertà e cure amorevoli.
    I menù rispecchiano la stagionalità e la volontà di servire in tavola prodotti freschi, nutrienti, completi e gustosi!

    Cosa abbiamo pensato per Voi questo weekend?
    Scopriamolo nelle nostre due consuete varianti: la ROSSA per gli incalliti onnivori, la VERDE per chi sceglie di fare il pieno di nutrienti in versione veg.

    🍎Menù Rosso🍎

    Antipasto con cicchettini dell’Agriturismo e soppressa di Domenico 

    Lasagne al nostro ragù

    La nostra selezione di carni dal nostro allevamento bio

    Contorni secondo stagione 

    Dolci fatti in casa

    Il costo del menù a persona è di euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni: glutine, uova, arachidi, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo.

     

    🍏Menù Verde🍏

    Nachos di farina di mais con “quello che potrebbe sembrare formaggio” ma…

    Torretta di melanzane con la nostra passata di pomodoro e mozzarella vegetale autoprodotta

    Seitan marinato alla tamari (salsa di soia) in padella 

    Contorni secondo stagione 

    Dolci fatti in casa 

    Costo del menù a persona euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni:glutine, arachidi, soia, sedano, senape, sesamo.

     

    Per info e prenotazioni chiamare allo 049.9915497
    La prenotazione è spassionatamente consigliata considerati i posti limitati.

    Se soffrite di qualche allergia o intolleranza, è fatta preghiera di COMUNICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: creeremo per voi una gustosa alternativa!

    Vi ricordiamo che oltre al Ristorante Biologico La Buona Terra c’è il nostro BISTR-OUT, il bistrot biologico all’ombra degli alberi che vi attende per aperitivi e cenette green open air! Potrete degustare squisite leccornie dolci e salate che racchiudono la nostra dedizione al lavoro negli orti, l’amore per la natura e la passione per la cucina…tutto rigorosamente km zero, hand made e biologico! (orari: dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 22:00)

  • La BuonaTerra: qualità certificata ACSI

    Nel mese di Agosto ci ha fatto visita l’ispettore di ACSI direttamente dall’Olanda.
    Siamo contenti e orgogliosi di aver ricevuto un riconoscimento per la qualità del servizio offerto nel nostro agri-camping. 

    ACSI è lo specialista europeo dei campeggi. Le affidabili guide dalla copertina verde dell’azienda specialista di settore, ricche di informazioni utili sui campeggi, esistono da 54 anni e sono ormai un punto di riferimento sia per i campeggiatori che per i proprietari di campeggio. 

    Ogni anno circa 300 ispettori di ACSI controllano più di 9900 campeggi in Europa, il check ai servizi e alla gestione del campeggio è necessario per comprendere la qualità della struttura ricettiva.
    Il check valuta ogni aspetto del camping: dai servizi sanitari al livello di quiete notturna, dagli investimenti in nuove strutture alla dislocazione delle piazzole, dalla pulizia della piscina alla sicurezza delle aree comuni e molto altro ancora. I campeggiatori hanno bisogno di informazioni affidabili, oggettive ed aggiornate e ACSI tiene in considerazione questa esigenza.

    Siamo orgogliosi di aver ricevuto un feedback positivo dai nostri ospiti che hanno così riportato la loro gradevole esperienza anche all’ispettorato. Le valutazioni hanno evidenziato ottimi voti per quanto concerne pulizia e ordine ma soprattutto una risposta più che positiva dei turisti che hanno lodato la struttura per la formula friendly (come stare in famiglia). 

    E’ stato molto apprezzato il progetto “Bistr Out-angolo culinario biologico e la relativa struttura realizzata nel cuore del podere: un angolo ristoro molto gradito per via della comodità del servizio di ristorazione biologica con prodotti provenienti direttamente dalle proprietà agricole dell’azienda (focacce, verdure, manicaretti, aperitivi sfiziosi, gelati e succhi). Questo, sommato alla cura per gli ambienti, alla passione per la buona cucina, alla creatività delle attività extra da svolgere all’interno della proprietà, ampi spazi godibili dai vacanzieri, un ristorante con menù stagionali il weekend…ci è valso un riconoscimento che ci rende orgogliosi.

    Grazie ai nostri ospiti che ci hanno restituito con i loro commenti positivi l’amore che tutti i giorni mettiamo nel nostro lavoro!

    Grazie ad ACSI per la visita accurata e il responso affermativo.

  • Il Menù del Weekend 23/24/25 Agosto

    Cari amici dell’Agriturismo Biologico La Buona Terra,
    anche Agosto sta volando e anche se le ferie per molti sono finite o stanno per concludersi… ogni weekend torniamo a viziarvi per “restare in vacanza” con la sfiziosa cucina del nostro ristorante biologico e i nostri menù!

    L’estate è qui: i colori in tavola sono accesi, le esplosioni di gusto assicurate e un menù stagionale fa proprio al caso vostro, ricco di nutrienti e a km zero.
    Giocando con profumi e consistenze, a cavallo tra tradizione e creatività, portiamo in tavola il biologico che esalta la biodiversità delle specie vegetali e animali. 

    Come vogliamo deliziarvi questo weekend?
    Scopriamolo nelle nostre due consuete varianti: la ROSSA per chi proprio non sa rinunciare alla tradizione e ai sapori decisi del passato, la VERDE per chi è un veggie addicted o per chi ama sperimentare e cambiare le proprie abitudini alimentari testando la cucina veg.

     

    🍎Menù Rosso🍎

    Antipasto dell’agriturismo con la sopressa di Domenico

    Crespelle fatte con le nostre uova alle verdure

    Brasato di soranella ai funghi

    Contorni secondo stagione

    Dolci fatti in casa

    Il costo del menù a persona è di euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni: glutine, uova, arachidi, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo.

     

    🍏Menù Verde🍏

    I nostri cicchettini vegetali

    La tiella dell’estate

    Seitan ai funghi

    Contorni secondo stagione

    Dolci fatti in casa

    Costo del menù a persona euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni:glutine, arachidi, soia, sedano, senape, sesamo.

    Per info e prenotazioni chiamare allo 049.9915497
    La prenotazione è spassionatamente consigliata considerati i posti limitati.

    Se soffrite di qualche allergia o intolleranza, è fatta preghiera di COMUNICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: creeremo per voi una gustosa alternativa!

    Vi ricordiamo che oltre al Ristorante Biologico La Buona Terra c’è il nostro BISTR-OUT, il bistrot biologico all’ombra degli alberi che vi attende per aperitivi e cenette green open air! Potrete degustare squisite leccornie dolci e salate che racchiudono la nostra dedizione al lavoro negli orti, l’amore per la natura e la passione per la cucina…tutto rigorosamente km zero, hand made e biologico! (orari: dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 22:00)

  • Vita da camperista: Guida al Camper

    Vita da camperista: uno stile di vita per le vacanze on the road!
    Questa tipologia di viaggio è quasi una filosofia di vita, la casa “itinerante” apre una dimensione diversa da tutte le altre: vivere e abitare i luoghi di passaggio su 4 ruote. Questa vacanza regala la possibilità di scoprire libertà di movimento, contatto con la natura e con i territori attraversati. Scopriamo insieme il fascino di questa avventura!

    Si vive letteralmente il Viaggio, quando invece, in altre tipologie di vacanza, lo spostamento risulta solo una perdita di tempo tra la partenza e l’arrivo alla destinazione prefissata. Cresce la cultura del camper, sono sempre più diffuse le aree attrezzate per accogliere gli amici camperisti ai quali bisogna riconoscere una certa propensione ad attività sportive come escursionismo, bici, canoa ecc..un turismo sano, con ritmi personali, il più delle volte slow, ma ugualmente avventuroso e dinamico.

    Ma che dubbi possono avere coloro desiderino sperimentare questo life style vacanziero?
    Le domande sono tante: come si usa un camper? Come procurarsi il veicolo e prepararlo per  il viaggio? Come si guida? Dove e come sostare? Carico e scarico dell’acqua? E’ ideale per una famiglia? E’ comodo? E ancora tante altre perplessità.
    Oggi proveremo a spiegarvi l’Abc del camper, qualche accorgimento e qualche consiglio per vivere al meglio l’avventura su strada.

    • Noleggiare o comprare il veicolo
      Le due soluzioni sono diametralmente opposte come impegno di tempo ed economico, dipende dalle disponibilità di entrambi i parametri.
      Naturalmente il noleggio evita costi annuali e tasse sul possesso, manutenzione, rimessaggio in periodi di inutilizzo. Noleggiando si usufruisce solitamente di un mezzo nuovo, sicuro, sottoposto a pulizia e manutenzione ordinaria ed extra-ordinaria. La spesa del noleggio non è da poco ma “esigua” rispetto all’acquisto del veicolo. Detto ciò bisogna fare i conti con i periodi e le disponibilità. Rimarrà un rapporto un po’ asettico con le quattro ruote poichè si tratterà di riempire e svuotare la casa “ambulante” per riconsegnarla intonsa.
      L’acquisto, per contro, richiede un cospicuo investimento e prevede spese annue ma una volta proprietari del mezzo questo diventa a tutti gli effetti una casa, da personalizzare, vivere, e di cui usufruire quando più si desidera senza alcuna limitazione o preavviso. Chiavi in mano, si è pronti per partire.
    • Programmare il viaggio e preparare il veicolo
      Come prima cosa: lista da spuntare con tutto il necessario da portare con sé, limitare il superfluo per non riempire a tappo lo spazio vitale, utensileria leggera nei pensili alti, oggetti più ingombranti e pesanti negli scomparti bassi. I carichi vanno fissati e distribuiti in maniera equilibrata, per i carichi sporgenti (es: bici) ricordare l’apposita segnaletica.
      Programmare il viaggio significa avere un’idea quanto meno chiara del tragitto e delle tappe (punti di sosta) previa consultazione di mappe, cartine, siti web e diari di bordo di altri camperisti che hanno battuto lo stesso tragitto prima di voi.
      Programmare significa anche decidere dove fermarsi, per i meno pretenziosi basta un parcheggio funzionale ai camper per altri è più congeniale e comodo un campeggio/agri camping attrezzato che offre servizi extra prenotando la piazzola per tempo.
      Consiglio scontato ma mai banale: controllare le ultime previsioni del traffico per non imbattersi in giornate da bollino nero, evitando esodi di massa e colonne autostradali.
    • Guidare un camper
      Accertarsi che siano chiuse tutte le aperture (porta, finestre, oblò), che l’eventuale gradino sia rientrato, e che sia chiuso il rubinetto del gas generale, Assicurarsi di aver la miglior visibilità possibile, sistemando con cura gli specchietti esterni. Verificare che mobiletti e porte interne siano ben chiusi, e che non ci siano oggetti a rischio caduta. Una volta partiti il guidatore deve essere consapevole delle dimensioni del veicolo che sta conducendo (altezza, lunghezza, altezza, carichi sporgenti, appendici) adeguare la guida ai limiti, allacciare le cinture e ricordare che questa tipologia di veicoli “soffre” i colpi di vento, la stabilità del mezzo è compromessa anche dallo sfrecciare di veicoli di dimensioni maggiori.
      Consiglio scontato ma mai banale: non muoversi e armeggiare in camper mentre il mezzo è in movimento.
    • Dove e come sostare
      E’ sempre consigliabile individuare il punto per la sosta notturna. Sconsigliati i luoghi troppo appartati, isolati, affollati o vicini a fonti di rumore. Il posizionamento deve avvenire senza arrecare danni o disturbi ai resident. I movimenti nelle strutture ricettive (aree di sosta, campeggi, agriturismi, parcheggi) devono svolgersi a passo d’uomo: per la sicurezza e il rispetto.
      Se consentito dalla struttura ci si può allacciare alla rete elettrica per la ricarica delle batterie di bordo e per disporre dei 220 Volts per utenze particolari (phon, forno a microonde ecc.). Occorre avere un cavo tripolare di sufficiente lunghezza (almeno 25 metri) e alcune spine con adattatori.
      Consiglio scontato ma mai banale: parcheggiare il veicolo in piano per dormire meglio, non avere problemi con gli scarichi di lavelli e doccia, e per far lavorare il frigo in condizioni ideali; posizionare il veicolo in maniera tale che il sole non colpisca la parte in cui sono installati gli elettrodomestici. Non parcheggiare aderenti ad altri camper, no a rumori molesti e schiamazzi.
    • Come fare il pieno di acqua potabile e scaricare le acque usate.
      Entrambe le operazioni si svolgono presso le strutture attrezzate: aree di sosta, campeggi, agriturismo, ma anche specifiche aree comunali.
      La raccolta avviene in due diverse tipologie di serbatoi di raccolta: quelle della doccia e dei lavandini di bagno e cucina, dette ‘acque grigie’, vanno svuotate per ceduta svuotare su un pozzetto che le raccoglie. Quelle del WC, dette ‘acque nere’ finiscono in un cassetto che ne consente il trasporto e lo svuotamento anche a distanza.
      Altri dispositivi che effettuano lo svuotamento per aspirazione e a pagamento sono per lo più diffusi nel Nord Europa.

    Speranzosi di avervi rassicurati e ben informati, vi lasciamo alla prosecuzione delle vostre vacanze ricordandovi che la nostra struttura accoglie camperisti da tutto il mondo rendendo il loro soggiorno quanto più piacevole e accogliente.


    Ritmo lento, tipicità, en plein air, outdoor…
    e sei già arrivato ovunque tu vada!
    Ma se ti trovi nei paraggi, Agri camping La Buona Terra ti aspetta!

  • Bistr-Out: il nostro Bistrot Biologico. Nuovi Orari!

    Cari amici de La Buona Terra,
    se avete bisogno di relax, aria sana, un break dal brulichio delle attività quotidiane, ma soprattutto di appagare il palato con cibi sani, locali, a km zero, bio e colorati…il nostro bistrot biologico è quello di cui avete bisogno.
    Dal martedì alla domenica, dalle 18:00 alle 22:00 vi aspettiamo per offrirvi “il buono e bio”!

    Cos’è Bistr-Out?
    Il nuovo spazio ristorativo all’interno della nostra azienda agricola, agriturismo e agri campeggio. Abbiamo inaugurato questo angolo “green open-air” a Giugno e avete accolto con entusiasmo l’apertura di uno spazio congeniale alla fuga dalla città che restituisce energia e quiete.
    Un nuovo concept di ristorazione all’interno del podere che esalta la genuinità delle materie prime, la loro provenienza sicura, l’artigianalità e l’atmosfera informale in cui si consuma il tutto. Menù giornalieri con prodotti locali e biologici, da degustare immersi in uno splendido giardino: un vero e proprio simposio all’aria aperta!

    Perché Bistr-Out dovrebbe fare al caso vostro?
    Perché è immerso nel verde, ci si sente come nel salotto da giardino di casa propria, con il beneficio di poter godere di una selezione di pietanze appetitose per i vostri aperitivi a buffet e tante sfiziose prelibatezze per le vostre cene, senza dimenticare una sortita scelta di vini e succhi bio. Leccornie dolci e salate che racchiudono la nostra dedizione al lavoro negli orti, l’amore per la natura e la passione per la cucina.
    Bistr-out rispecchia una cucina salutista, leggera, stagionale e sana.

    Questo corner vi ospita per veloci break gustosi o per lunghe pause di piacere.
    L’obiettivo è quello di accontentare tutti, assecondando la tradizione e abbracciando le scelte veg. Accogliamo a braccia aperte gli ospiti della struttura ricettiva e tutti coloro scelgano di venirci a trovare in giornata con la sicurezza di trovare in tavola passione, colore e gusto.

    Dove e Quando?
    Bistr-Out si trova proprio nel cuore dell’agriturismo La Buona Terra, tra le verdi frasche degli alberi che donano ristoro, in un contesto bucolico che acuisce i cinque sensi, e che concilia il benessere culinario alle chiacchiere.
    Orari: DAL MARTEDI’ ALLA DOMENICA dalle 18:00 alle 22:00.
    (Con prenotazioni per gruppi superiori alle 15 unità si possono concordare orari e giornate extra)
    Da Lunedì 16 Settembre: SOLO LA DOMENICA dalle 18:00 alle 22:00.
    Da  Domenica 13 Ottobre: SOLA LA DOMENICA dalle 18:00 alle 22:00 BISTR-OUT diventa BISTR-IN (si sposta nei locali interni dell’Azienda Agricola! Per aperitivi e degustazioni di insaccati, formaggi, prodotti vegetariani e focacce, tutto di produzione propria.)

    Vi aspettiamo numerosi al Bistr-out!
    Il piccolo paradiso per gli amanti del buon cibo e della salute.

    Per prenotare il tavolo, o avere ulteriori informazioni, contattaci ai seguenti recapiti telefonici
    049 9915497 oppure al 328 0770977.

    Bistr-Out! Il Buono Bio

  • Cena Esperenziale e Cooking Show a La Buona Terra

    Cena Esperenziale&Cooking Show Venerdì 30 Agosto ore 20:00
    con le Chef Angela e Maria Rosa presso L’Agriturismo La Buona Terra
    relatrice Elisabetta Stocco 

     

    Cos’è un cooking show?
    Si tratta di una cena servita dallo chef che cucina proprio davanti i suoi ospiti…
    in questa occasione saranno ben due le chef all’opera!

    Sarà un duetto ai fornelli, un’esperienza tra i sapori.
    La passione per il cibo che si fonde e si sposa con la salute.
    Un’esperienza in cui imparare, degustare, apprezzare l’arte culinaria ed entrare nel mondo colorato, stagionale ed equilibrato della cucina salutista.
    Una condivisione di riflessioni per depurarsi e nutrirsi consapevolmente, apprezzando uno stile di vita che regala una migliore Salute e una rinnovata Energia.

    L’Aloe Vera sarà la protagonista della serata: utile sia per l’interno che per l’esterno del corpo, usata per rinforzare le difese, purificare l’organismo, proteggere e riparare i tessuti.
    Questa pianta, assieme ad altri alimenti, sarà descritta e utilizzata nelle ricette proposte durante il cooking show. I partecipanti avranno modo di veder cucinare le due chef, gustare le pietanze da loro preparate, essere informati e consapevoli circa le proprietà nutritive e l’apporto benefico dal punto di vista alimentare e salutare di ciò che si mangia. 

    Ai fuochi, per la preparazione di una cena a quattro mani:
    la nostra Chef Angela Carpanese e la Chef di Alimentazione Consapevole Maria Rosa Legnaro.

    La relatrice della serata sarà: Elisabetta Stocco, manager di Forever Living Products LTD società leader nella coltivazione, lavorazione e distribuzione di prodotti a base di Aloe vera.

     

    Mangiare consapevolmente e sano è l’elisir di lunga vita!

    L’evento è esclusivo
    Le prenotazioni hanno come termine ultimo il giorno 27 Agosto 2019.
    Costo € 22,00 prenotazione obbligatoria
    (l’importo comprende show cooking, degustazione e acqua – escluse altre tipologie di bevande e caffè)

  • I Menù del Weekend 9-11 Agosto 16-18 Agosto

    Cari amici dell’Agriturismo Biologico La Buona Terra,
    siete in modalità ferie attiva?
    Relax, buona compagnia, buon cibo e un calice in mano per brindare all’estate! Vogliamo tentarvi ricordandovi che da noi, tutto questo, c’è…
    E i menù dei weekend d’Agosto che seguono sono pronti!

    La Buona Terra è natura, slow life, buon cibo, e spazi conviviali in cui ridere e brindare.
    In cucina giochiamo con i colori, le consistenze, i profumi e le combinazioni di gusto trasformando le verdure dell’orto, il latte, le uova e le carni dei nostri allevamenti, in prelibatezze sane e biologiche. 

    Scopriamo nelle proposte del weekend come prende forma la Natura in tavola!

    Ecco le consuete varianti:
    ROSSA per gli amanti della carne, VERDE per chi preferisce una gustosa alternativa veg.

     

    🍎Menù Rosso🍎

    Antipasto dell’Agriturismo con soppressa di Domenico e cicchettini 

    Pasticcio al ragù fatto in casa

    Tagliata di pollo con insalatina agro dolce di frutta e verdura 

    Contorni secondo stagione 

    Dolci fatti in casa

    Il costo del menù a persona è di euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni: glutine, uova, arachidi, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo.

     

    🍏Menù Verde🍏

    La nostra selezione veg di stuzzichini

    Pasta di semola fatta a mano con ragù “che ti inganna”

    L’insalata di Circe, cotoletta di legumi e avena, crema di carote 

    Contorni secondo stagione 

    Dolci della casa

    Costo del menù a persona euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni:glutine, arachidi, soia, sedano, senape, sesamo.

     

    Per info e prenotazioni chiamare allo 049.9915497
    La prenotazione è spassionatamente consigliata considerati i posti limitati.

    Se soffrite di qualche allergia o intolleranza, è fatta preghiera di COMUNICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: creeremo per voi una gustosa alternativa!

    Vi ricordiamo che oltre al Ristorante Biologico La Buona Terra c’è il nostro BISTR-OUT, il bistrot biologico all’ombra degli alberi che vi attende per aperitivi e cenette green open air! Potrete degustare squisite leccornie dolci e salate che racchiudono la nostra dedizione al lavoro negli orti, l’amore per la natura e la passione per la cucina…tutto rigorosamente km zero, hand made e biologico! (orari: dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 22:00)

  • Piscina nei Colli Euganei in estate: a La Buona Terra c’è!

    Agriturismo e agri campeggio, azienda agricola, fattoria e ristorante: La Buona Terra è tutte queste cose. Un podere immerso nella natura, nel biologico, che al variare delle stagioni offre contesti agresti e bucolici variopinti, da vivere attraverso disparate attività ricreative.
    Ma il caldo e l’arsura dei mesi estivi ci fa venire in mente uno dei passatempi preferiti da grandi e piccini: la piscina.

    State cercando un Agriturismo-Agri Campeggio con piscina incastonato nella splendida cornice dei Colli Euganei? L’avete trovato.

    Che sia per un tuffo, una nuotata, per rinfrescarsi, o per dedicarsi alla tintarella…l’area riservata alla piscina è un luogo decisamente ambito e gettonato durante il soggiorno in agriturismo.

    Il macro-clima dei Colli Euganei non varia di molto rispetto a quello della pianura circostante e da quello di Padova stessa; le condizioni termiche sono quasi mediterranee, con inverni miti ed estati calde.
    Per combattere il caldo e approfittare della bella stagione, l’acqua limpida e rigenerante della piscina, è un toccasana per tutta la famiglia.
    La nostra piscina nei Colli Euganei ha anche un piccolo spazio dedicato agli ospiti più piccoli, dove sguazzare con i giochi in tutta sicurezza.

    La piscina da sempre attira i giovani vacanzieri e, soprattutto d’estate, diventa un luogo di apprendimento e di divertimento per i bambini, che socializzano tra di loro e godono dei vantaggi di stare all’aria aperta. I genitori possono gioire assieme ai figli di questa attività o nel mentre concedersi un “bagno di sole” o una chiacchiera con amici vecchi e nuovi.

    Attorno allo specchio d’acqua limpida in mezzo al verde, c’è l’area prendisole in cui sdraiarsi su comode sdraio o lettini, o dove adagiare il vostro telo per apprezzare la quiete della campagna, i rumori della natura, il vento tra le frasche degli alberi che ombreggiano e donano ristoro. Non c’è bisogno di sognare il mare, a La Buona Terra relax e divertimento sono all’ordine del giorno: pulizia e silenzio sono essenziali, tanto da non farvi rimpiangere i lidi balneari caldi, affollati e chiassosi.

    Comode alle piscine, tutte le cortesie dell’agri campeggio: i servizi igienici, il Bistr-out! punto ristoro dove consumare ottime colazioni, gustosi aperitivi, pranzi leggeri e cenette sfiziose a base di focacce e bevande biologiche; il Bio-Shop dove acquistare leccornie naturali; il baby-park per intervallare alle nuotate un po’ di svago tra i prati; e molto altro ancora.

    A differenza delle mete turistiche marittime, un agriturismo collinare gioca i suoi assi nella manica quando le volontà dei vacanzieri delineano l’esigenza di un contesto familiare, ristretto, pacifico, che possa conciliare le necessità di svago dei più piccoli con le necessità di “fuga dallo stress” dei più grandi.
    La Buona Terra offre un ventaglio di esperienze che abbracciano i desideri di adulti e piccini: mentre i vostri bambini saranno estasiati e li troverete stanchi ma felici arrivata sera in seguito a tanto divertimento, voi sarete rilassati dopo una seduta abbronzante, un aperitivo biologico con gli amici, una passeggiata nelle zone ristoro allestite nel verde.

    La permanenza all’agriturismo La Buona Terra vi restituisce forze, energie, vitalità e carica giusta per riprendere la quotidianità!

    La nostra struttura ricettiva vi accoglie con il suo amore per la terra, la passione per la cucina, l’occhio attento alla salute e una marcia in più per il divertimento: la nostra piscina immersa nel verde dei colli euganei è solo uno degli svaghi che vi attende e che evoca il mare pur essendo totalmente immersa nel lussureggiante panorama collinare padovano.

    L’estate è appena iniziata, vi aspettiamo per esaudire i vostri desideri!

  • I Menù del Weekend 2/3/4 Agosto

    Cari amici dell’ Agriturismo Biologico La Buona Terra,
    che programmi avete per questo caldo weekend?
    Vi diamo un suggerimento per iniziare con gusto il mese di Agosto .
    Venite a trovarci per deliziarvi con i nostri menù, le nostre proposte gastronomiche mixano tradizione e fantasia ai fornelli!

    Come già sapete i nostri menù variano a seconda della stagionalità dei prodotti.
    La stagionalità è il momento in cui il frutto della terra è per noi più buono da mangiare poiché viene rispettato il suo tempo di crescita e viene raccolto dalla terra nel momento in cui i suoi principi nutritivi sono al massimo, in cui il sapore è qualitativamente migliore.

    Cosa abbiamo coltivato e allevato con amore? Cosa abbiamo raccolto per voi questa settimana?
    Scopriamolo nelle proposte del weekend: colori e profumi a tavola!

    Ecco le consuete varianti:
    ROSSA per gli amanti della carne, VERDE per chi preferisce una gustosa alternativa latto-ovo-vegetariana

     

    🍎Menù Rosso🍎

    Antipasto dell’agriturismo 

    Pasta fatta da Domenico con verdure estive

    Insalata di pollo con verdure e frutta

    Contorni secondo stagione

    Millefoglie con frutta 

    Il costo del menù a persona è di euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni: glutine, uova, arachidi, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo.

     

    🍏Menù Verde🍏

    Antipasto dell’orto

    Tomatensuppe con i pomodori della nostra azienda

    Cotolette di legumi con mayo di carote

    Contorni secondo stagione

    Millefoglie con frutta

    Costo del menù a persona euro 28, BEVANDE ESCLUSE
    In questo menù possono essere presenti i seguenti allergeni:glutine, arachidi, soia, sedano, senape, sesamo.

     

    Per info e prenotazioni chiamare allo 049.9915497
    La prenotazione è spassionatamente consigliata considerati i posti limitati.

    Se soffrite di qualche allergia o intolleranza, è fatta preghiera di COMUNICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: creeremo per voi una gustosa alternativa!

    Vi ricordiamo che è aperto il nostro BISTR-OUT, l’angolino verde all’ombra degli alberi dove poter consumare ottime colazioni, pranzi leggeri, allegri aperitivi e ottime focacce appena sfornate!