Your browser does not support SVG
  • Cosa si mangia in agriturismo questo weekend? 21-23 marzo

    Cari amanti delle cose buone e della natura,

    questo weekend, Domenica 23 Marzo, ci sarà un evento all’interno del parco dell’agri, ospiteremo un mercato a cielo aperto, Liviibello, il market on the road, 30 espositori, 30 artisti artigiani locali che proporranno la loro arte, ma non finisce qui, workshop e mostre ad animare l’intera giornata.

    Ma cosa si mangia all’interno dell’agriturismo nel weekend 21-23 marzo?

    La cucina agricola dell’agri propone menù a prezzo fisso a 30 euro esclusi i dolci e le bevande. E’ aperta con prenotazione gradita dal venerdì sera, il sabato a pranzo e a cena e la domenica a pranzo.

    Stiamo passando ad una cucina prevalentemente vegetale, troverai ancora qualche proposta di carne ancora per poco, fino ad esaurimento riserve.

    Riserva il tuo tavolino in campagna al 328.0770977.

    Adesso ti sveliamo cosa hanno ideato le chef  Veronica  e Arianna per questo weekend:

    Tagliere plantbased con insalata coleslaw di cappuccio e mayo alle verdure

    Tagliere di affettati misti con sopressa, crudo di Montagnana e pancetta

    Crespella alle erbette spontanee

    Speziatin vegetale con purea all’ortolana

    e se volessi aggiungere il dolce?

    Certo che puoi la proposta dolce è di 5 euro a porzione e offriamo:

    La mimosa vegana

    Tiramisù

    Salame al ciocco veg

    Torta di frutta secca

    Tortino al cioccolato col cuore morbidino

    e per i piccoli?

    Il menù per i piccoli ospiti è di euro 20 comprensivo di coperto e del dolce

    Pasta al pomodoro oppure al ragù di carne

    Polpette al sugo con patate arrostite

    Salame al cioccolato

     

    dopo l’orario del pranzo potrai accedere alla zona aperitivo con:

    Panino Rosso a scelta con insaccati tra Sopressa, Prosciutto crudo, Pancetta, Coppa-euro 5

    Panino verde con Burger vegetale di verdure, insalata e mayo senza uova- euro 5

    e da bere?

    Speronella- la birra dell’agri 75 ml euro 13

    Molecola euro 4

    Calice di vino biologico euro 5

     

    Ti aspettiamo per vivere questa giornata speciale in agriturismo, riserva il tuo tavolo al 328.0770977.

     

  • Domenica 23 Marzo, vieni a scoprire Liviibello, il market on the road, nel parco dell’agriturismo

    Scopri il Mercato della Bellezza, Domenica 23 Marzo: torna Liviibello – Il Market on the Road!

    Il 23 marzo 2025, dalle 10:00 alle 19:00, torna l’atteso appuntamento con Liviibello – Il Market on the Road, un evento che celebra la bellezza, la creatività e la rinascita primaverile.

    Quest’anno la manifestazione sarà ospitata nel parco naturale dell’agriturismo.

    Questa edizione si arricchisce di novità: oltre ai 30 espositori selezionati, troverai una mostra a cielo aperto dedicata al tema Passaggi, ispirata alla primavera come momento di transizione e rinascita. Sarà un’occasione speciale per immergersi tra creazioni artistiche, prodotti artigianali e sapori genuini.

    Perché “Liviibello – Il Market on the Road”?

    Il nome trae ispirazione dal celebre mercato londinese di Portobello Road, un luogo di incontro tra tradizione, creatività e cultura. Liviibello nasce per portare la bellezza in viaggio, trasformandosi in un mercato itinerante che valorizza il territorio e le sue eccellenze.

    Cosa troverai?

    • 30 espositori tra artigianato, illustrazione, moda sostenibile e prodotti tipici locali
    • Mostra a cielo aperto a tema Passaggi: un percorso tra installazioni artistiche ispirate al cambiamento e alla trasformazione
    • Musica dal vivo per accompagnare la giornata con atmosfere suggestive
    • Workshop creativi per adulti e bambini, con esperienze di manualità e scoperta
    • Sessioni di yoga e corsa per connettersi con la natura e il proprio corpo
    • Area food & drink con menù a prezzo fisso dell’Agriturismo La Buona Terra Bio e proposte di realtà esterne legate alla cucina sostenibile e artigianale

    Che si mangia?

    Puoi pranzare tra i tavoli del casale in pietra dell’agriturismo, la cucina agricola dell’agriturismo propone modalità degustativa del menù, prenota il tuo tavolo al 328.0770977.

    Oppure potrai scegliere le altre proposte che troverai all’interno del mercato Liviibello.

    Nel pomeriggio si apre in anteprima il Bistrout, il locale esterno dell’agriturismo con birra artigianale, panini vegani e non e vino dei Colli Euganei.

    Dove parcheggiare?

    Il parcheggio sarà disponibile esclusivamente all’esterno dell’Agriturismo, con aree dedicate che saranno chiaramente segnalate da cartelli. Per garantire la sicurezza e un accesso agevole all’evento, il parcheggio lungo le strade non sarà consentito.

    Non perdere questa giornata all’insegna della creatività, della natura e del benessere: seguici sui nostri canali social per scoprire gli espositori e gli aggiornamenti sull’evento!

    Ti aspettiamo Domenica 23 Marzo in agri per vivere la magia a Liviibello – Il Market on the Road!

  • Crea il convivio con il tuo team, ferma il tempo, vivi la campagna!

    In questo periodo lavorativo guardi le foto degli alberi autunnali e ti verrebbe da prepararti per il letargo?

     

    Comprendiamo bene, ma perchè invece non vieni a vivere la campagna con il tuo team aziendale?

     

    Il tempo in campagna rallenta, c’è la stufa alla quale accoccolarsi e tanti piatti che scaldano corpo e anima.

     

    Siamo disponibili con proposte di menù vegetali e non a 30 euro bevande escluse.

     

    Cosa c’è incluso nella proposta dei 30 euro cadauno? Antipasto, Primo, secondo, un contorno e dolce, telefona al 328.0770977 per costruire il menù con i piatti che preferisci, secondo la stagione

     

    All’esterno dell’agriturismo passeggiate, animali, alberi e piante da ammirare durante il periodo più sfarzoso dell’anno, quando il foliage ci regala diverse palette di colori!

     

    Ti aspettiamo a far rallentare il tempo, con il tuo team in agri, prenota al 328.0770977

  • 13 Ottobre- Fattoria Aperta- il programma

    La Regione Veneto ha indetto quest anno la giornata della fattorie didattiche aperte, una giornata alla quale aderiscono le aziende che forniscono questo servizio, proponendo laboratori ed altre attività da poter rivolgere alle famiglie e ai loro ragazzi.

    Cos’è una fattoria Didattica?

    La fattoria didattica è un’azienda agricola che apre i propri cancelli alla didattica in campagna, scuole di ragazzi che vengono a vivere una lezione all’aperto toccando con mano gli argomenti che si trattano :l’importanza dell’agricoltura biologica per il benessere dell’ambiente, il rispetto della natura e degli animali, la biodiversità, l’etica sostenibile e molto altro.

    La fattoria didattica è solo per le scuole?

    Per la durata dell’anno scolastico parliamo di questi argomenti ai ragazzi delle scuole ma Domenica 13 Ottobre ci apriamo anche alle famiglie!

    QUALI ATTIVITA’ ABBIAMO PENSATO DA FARE INSIEME?

    Agriturismo Biologico La Buona Terra aderisce anche quest anno a questa iniziativa che vi piace così tanto ed abbiamo stilato le cose che vi piacciono di più del nostro agriturismo

    Le attività inizieranno dal pomeriggio alle ore 15, non necessitano di prenotazioni, il nostro staff sarà presente per tutta la giornata all’interno dell’azienda per facilitare al meglio la tua giornata.

     

    Cosa puoi fare Domenica 13 Ottobre dalle ore 15?

    • Passeggiare e conoscere la storia della nostra fattoria
    • Visitare e conoscere gli animali
    • Acquistare i prodotti sfusi ed in vasetto ne negozietto dell’agri
    • Ascoltare le letture ad alta voce delle educatrici dell’asilo parentale “C’era una volta”
    • Partecipare al laboratorio “L’orto in cassetta” col contadino Riccardo
    • Fare il tour dell’azienda sopra il carretto trainato dal trattore “Fiat-tina”

     

    Non farti sfuggire questa opportunità di natura e divertimento, ti aspettiamo in agriturismo biologico la Buona Terra, il 13 Ottobre, alla giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, per ulteriore info tieni d’occhio le pagine social oppure telefona al 328.0770977.

  • Ferragosto col vignaiolo- aperitivo con Stefano Picello di Terre preziose

    Cosa fa a Ferragosto?

     

    Sicuramente dopo capodanno è tra gli eventi più attesi della stagione, sei curioso di sapere cosa abbiamo pensato per la data di Giovedi 15 Agosto, per la serata di Ferragosto.

     

    Abbiamo organizzato una chiacchierata col vignaiolo, ci sedremo al cospetto delle stelle, nel giardino del Bistrout, il locale estivo dell’agriturismo, aperto dal giovedì sera con cicchetti vegane non homemade, taglieri, primi piatti, vini dei colli Euganei e la birra artigianale dell’agriturismo Speronella.

    A partire dalle ore 19 potremo conversare con Stefano Picello, il vignaiolo di Terre Preziose, viticoltore d’avanguardia  nella zona dei Colli Euganei, ha una cantina a Galzignano Terme e produce vini vegani.

    Passeremo la serata assieme con una piccola degustazione con i nostri prodotti dal Bistrout, provenienti dall’orto biologico di Riccardo, freschi e a km0, e passeremo la serata tra racconti tra i filari, nozioni e curiosità sulla vita del vignaiolo e lo faremo, mangiando e bevendo.

     

    Il costo della serata è di euro 15, termine per le prenotazioni martedì 13 agosto 2024, prenotazioni al 328.0770977

     

    Ci vediamo al Bistrout!

     

     

  • Com’è la giornata del contadino?

    Il contadino, ruolo e professione folkloristica che ispira sempre una grande curiosità. Questa professione si trova a fronteggiarsi con uno dei grandi misteri della vita :la natura.

    Oggi vogliamo mostrarti come vive il contadino d’estate, è davvero quel lavoro poetico che tutti romanzano?

     

    Ma entriamo nel vivo, scopriamo cosa combina il contadino Riccardo qui all’agriturismo La Buona Terra, durante la sua giornata in azienda agricola?

     

    Sveglia alle 6 perchè alle 7 si parte in orto e per scongiurare le temperature mattutine si lavoro in sincronia con il meteo, perciò i lavori in campo aperto sono da organizzare nei momenti più freschi della giornata.

    Con il viso ancora stropicciato dal sonno Riccardo, classe 2004, si appresta ad effettuare i lavori di cura dell’orto biologico.

    Raccogliamo peperoni, pomodori datterino, lungo e tondo, li dividiamo nelle cassette per la vendita della verdura a km0 che facciamo in agriturismo La Buona Terra.

    Ah, la vuoi acquistare? Abbiamo organizzato un modulo pre ordine per fare la lista della spesa dall’orto che Riccardo ti prepara in Agriturismo Biologico La Buona Terra https://forms.gle/tqt5cqATdSqqC1DE7

    Dopo aver raccolto la verdura si parte con alcuni lavori di cura dell’orto, oggi tocca alla potatura del basilico che necessita una spuntatina extra ogni tanto per poter produrre altre foglie profumate che utilizziamo nelle pietanze del Bistrout.

    Dopo l’orto biologico a campo aperto Riccardo si sposta nella zona delle stalle, andiamo a pulire l’aia e conosciamo le galline, ognuna ha il suo carattere, c’è la più permalosa e sembra esserci anche chi si è svegliato male stamattina.

    Il contadino pulisce per le sue gallinelle la zona con la scopa di saggina, famigerato trattamento per incallire le mani del vero contadino.

    Passiamo al momento più gradito in azienda agricola, il momento della pappa, partiamo con le mucche che arrivano correndo per non perdersi nemmeno un grammo del loro pasto che gustano lentamente. Arrivano anche le galline livornesi ed i galletti a condividere il banchetto.

     

    Continuiamo la mattinata con Riccardo che rimpingua le vasche delle galline, anche a questo animali piace abbeverarsi e stare con le zampe in ammollo ogni tanto, cerchiamo di aumentare in ogni modo il benessere dei nostri animali, per poter scongiurare questi caldi estivi.

     

    Ti è piaciuta la prima parte della mattina di Riccardo il contadino? Abbiamo pubblicato il video su IG

    https://www.instagram.com/reel/C91ZKWEtbOF/?igsh=b3IxemE4bWNuODB3

    Scopri il Bistrout

    Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

     

     

  • 20.07 Evento in vigneto-Yoga e Tarocchi

    Ti piacerebbe vivere un’esperienza immersi nella natura, praticando yoga dolce a piedi scalzi nella tranquillità del vigneto?

    Allora l’evento Yoga in Vigneto, fà al caso tuo!

    Sabato 20 Luglio 2024

    nel vigneto dell’agri, ci riuniamo insieme per il plenilunio!

     

    Alle ore 18 ci troviamo tra i filari del vigneto, ristorati da circa 1500 alberi, pratichiamo hatha yoga con Cristina di Laboratorio Yoga, prima della pratica Angela farà una lettura collettiva con i tarocchi marsigliesi per connetterci con le energia della terra.

     

    Verso le 19 circa, passeggiamo fino al locale nel giardino dell’agri, Bistrout, dove facciamo aperitivo naturale tutti insieme, ristorati dalle prelibatezze veg preparate dell’agri cucina.

     

    Per vivere questa serata il contributo è di 20 euro, riserva il tuo spazio verde al 328.0770977

     

    Ti aspettiamo Sabato 20 Luglio, dalle 18, per vivere un’esperienza rilassante in connessione con la natura

  • Il ristorante dell’agriturismo cambia per la stagione

    Nell’agriturismo Bio La Buona Terra proponiamo una cucina semplice e naturale con ingredienti genuini che provengono dall’azienda agricola biologica.

     

    La cucina dell’agriturismo si è specializzata negli anni nell’alimentazione vegetale per includere nel suo convivio contadino ancora più commensali, proponiamo opzione gluten free anche.

     

    Il ristorante dell’agriturismo, per assicurare freschezza e stagionalità ai propri piatti è su prenotazione, basta un colpo di telefono al 3280770977.

     

    Nella stagione indoor (da Ottobre a Dicembre e da Marzo a Giugno) lavoriamo con il ristorante  nel fine settimana, con proposte tradizionali con affettati, pasta fatta in casa con ragù dell’azienda agricola e altri prodotti gustosi e genuini su prenotazione.

     

    Nella stagione outdoor ( da Giugno a Ottobre), il ristorante dell’agriturismo si trasforma in Bistrout.

     

    Cos’è Bistrout?

     

    Il Bistrout, è un locale, immerso nel parco dell’agriturismo dove puoi fare aperitivo, apericena con ingredienti naturali e tanti altri prodotti della zona.

    Ma se vuoi mantenere la folkloristica formula nel casale dell’agri, puoi con un minimo di 20 coperti, prenota il tuo pasto nel ristorante dell’agriturismo facendo un colpo di telefono al 3280770977, creiamo assieme la tua serata!

  • Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

    il ristorante dell’Agriturismo Bio La Buona Terra, cambia per la stagione estiva.

    Il ristorante per l’estate sarà aperto solo per gruppi concordati di almeno 20 persone.

     

    E quindi in agriturismo non si mangia? Macchè!

     

    Abbiamo aperto il locale del giardino, la proposta apericena dell’agriturismo, il Bistrout!

     

    L’angolo aperitivi del giardino dell’agriturismo Bistrout, è aperto dal giovedì alla domenica, dalle 18 alle 23, su prenotazione per prepararci al tuo arrivo, basta un colpo di telefono al 328.0770977

     

    La cucina del Bistrout, prepara focacce con verdure e insaccati a km0 provenienti dall’agri orto che c’è in fondo alla fattoria, nei suo frighi trovi vini locali dei Colli Euganei, la birra artigianale dell’agriturismo Speronella e gli agri cocktail.

     

    e tu verresti a fare aperitivo nel Bistrout? Fai un colpo di telefono al 3280770977.