Your browser does not support SVG
  • Cosi si mangia in agriturismo questo weekend? 28-30 Marzo

    Il menù della cucina agricola, il ristorantino dell’agriturismo cambia ogni fine settimana, in sincronia con i cicli della natura e della creatività delle chef!

    In questo fine settimana, nella nostra campagna ai piedi dei Colli Euganei, ospitiamo Liviibello Road, un mercatino itinerante organizzato dall’associazione Spazio Calma che inviterà 30 espositori, tutti artigiani della zona, con tanto di workshop, laboratori e musica!

    Il mercatino apre le sue porte alle ore 10 e andrà avanti fino alle ore 19.

    Ma che si mangia in agriturismo questo weekend?

    -Antipasto con tris di cicchetti

    Torta salata alle erbe e salsa vegetale

    Farinata di ceci con le verdure dell’orto

    Polpettine di legumi e verdure con mayo vegan

    -Crespella con besciamella vegetale e dadolata di verdure primaverili (disponibile in versione totalmente vegan e gluten free)

    -Spezzatino di soia con purea all’ortolana e fantasia di verdure al forno

    e quali sono le dolcezze del carrè?

    -Tortino al cioccolato vegan (disponibile anche gluten free)

    -Torta alle mandorle (disponibile anche vegan)

    -Torta pere e cioccolato vegan e gluten free (su richiesta)

    Il costo del menù è di 30 euro esclusi dolci e bevande, i dolci vengono euro 5 a porzione.

    Sei invitato a vivere la tua esperienza in campagna, chiama al 328.0770977!

     

     

  • Pasqua nei Colli Euganei scopri la campagna dell’agriturismo!

    Domenica 20 aprile sarà la ricorrenza più festeggiata in agriturismo, quella che preferite di più trascorrere nell’accoglienza della campagna, la Pasqua.

    A partire dalle ore 13 le porte del casale in pietra saranno aperte per ospitarvi in questo convivio che sa di famiglia e tradizione.

    Ma cosa si mangerà tra le tavole imbandite dell’agri? Cosa avranno pensato Luisa e le chef Veronica e Arianna per deliziare il palato in una giornata così iconica?

    Scopriamolo con il menù di Pasqua 2025 

    • Sfoglia salata alle erbe con dadolata di verdure cremose, chips di riso soffiato.
    • Cremino di piselli
    • Tortino di insalata russa con sfoglia di grana
    • Uovo sodo con crema di cannellini ai semi tostati
    • Risotto agli asparagi con salsa di mandorle e kefir
    • Crespelle alle erbette di campo con radiosa besciamella di curcuma
    • Frittata di ceci alle verdure dell’orto su purè di patate speziate ai semi
    • Crostata al cacao con crema pasticcera e fragole

    Per le persone che preferiscono la terza portata del menù di carne è possibile con inserimento di tagliata di soranella e verdura cruda.

    Il menù include inoltre 2 calici di vino Bio dei Colli Euganei ed il prezzo è 65 euro a persona

    E la proposta per i bambini?

    Gnocchi al pomodoro

    Polpettine e patate al forno

    Dolce

    Costo del menù € 30

    Come prenotare?

    I posti all’interno del casale di pietra dell’agri sono limitati, perciò questo evento è su prenotazione al 328.0770977.

    Ci vediamo presto, lo staff dell’Agri

     

  • Il Gusto Dei Colori – il nuovo ciclo di serate a tema dell’agri!

    Vieni a riappropriarti della bellezza del momento del convivio, in agriturismo abbiamo pensato un ciclo di serate a tema per assaporare il cibo con calma cullati dalla poesia della campagna

     

    Il Gusto dei Colori- il nuovo ciclo di serate a tema dell’agriturismo ogni venerdì

    Hai mai pensato che il tuo benessere parte dai colori? Scopriamolo!

    3 serate, 3 menù, un viaggio tra i colori nel piatto e della natura:

    LE DATE

    Venerdì 31 Gennaio-Bianco-La luce nel piatto

    Venerdì 7 Febbraio- Giallo- L’energia del sole

    Venerdì 21 Febbraio-Viola- Novità e cambiamenti

    COSA FAREMO

    Ogni venerdì a partire dalle ore 20 scopriremo cosa hanno pensato le chef Veronica ed Arianna per deliziare i nostri palati, i menù saranno interamente dedicati al colore della serata corrente e 100% vegan. Ad intrattenere il convivio, la famiglia dell’agri, per portare momenti di riflessione e meditazione mangereccia, per gustare il cibo con il gusto MA NON SOLO.

    COME PRENOTARE?

    La partecipazione alla serata include il menù, un calice di vino o analcolico, l’intrattenimento nel casale in pietra dell’agri a 35 euro a persona, prenotazione richiesta al 328.0770977.

    Sei invitato in campagna ad assaporare il Gusto dei Colori, il viaggio sta per iniziare!

     

  • A Natale regala i prodotti dell’agriturismo, le nostre ceste

    Il periodo Natalizio è per tutti il momento favorito dell’anno, per alcuni è un tripudio di cose meravigliose da mettere in lista ma per altri ricercare il regalo perfetto sembra una gara di competizione.

    Eppure il periodo natalizio è fatto per staccare dalle cose che ci stressano, ricaricarci con le persone del cuore, mangiare alimenti cucinati con amore e gusto e praticare attività che ci rilassano e stare bene.

    Non per tutti è sempre così e ci sentiamo di esprimere un messaggio di vicinanza ad ogni famiglia,per questo abbiamo delineato dei prodotti di spicco da proporvi per fare un bel figurone nelle vostre feste.

    Quest anno abbiamo pensato a tre ceste prodotti per mettere tutti d’accordo, anche i gusti più difficili, per tutte le tasche, per regali piccoli e anche più grandicelli, te le presentiamo

     

    Cesta rinforzata di Domenico

    Ha al suo interno 500 g della premiata sopressa dell’agriturismo, l’insaccato veneto per eccellenza,la Mouse di Uva Fragolina, Zaeti Veneziani alla farina di Mais, Birra dell’agriturismo Speronella € 42

     

    Cesta dolcina di Luisa 

    Ha al suo interno Marmellata di melone e menta, marmellata di pesche, Biscotti frollini alla cannella e 2 succhini dal frutteto dell’agriturismo € 30

     

    Cesta sostenibile

    Ha al suo interno Formaggio spalmabile vegan, Biscotti da thè al limone vegan, Biscottini gluten free, Vino vegano dell’azienda Terre Preziose, Sacchettino di basilico in polvere dell’orto € 33

     

    Sono confezionate con affetto e passione, se vuoi cambiare i prodotti all’interno della tua cesta visiona tutti i nostri prodotti disponibili qui 👉  https://forms.gle/tqt5cqATdSqqC1DE7, troverai anche la verdura dal campo aperto.

    Per questo Natale, non stressarti, regala una cesta che parla di storia, tradizione e che supporta l’economia delle piccole imprese dei Colli Euganei.

     

  • 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐍 𝐀𝐆𝐑𝐈?? 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐧𝐮̀ 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚

    𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐍 𝐀𝐆𝐑𝐈?

    Il Natale è la festa più apprezzata dalle famiglie. Le visite, lo scambio dei regali, vivere il senso di collettività e condivisione che ci unisce con amici e parenti.

    Il Natale nelle campagne era una festa cara soprattutto ai bambini che si vedevano portare mandarini ed altre cibaglie che non potevano permettersi nel tempo ordinario dell’anno.

    Il Natale delle campagne è povero di COSE ma ricco di SENTIMENTI perchè il contadino ama tenersi vicino le persone più care, ed è proprio con questo spirito che ti invitiamo al

    𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 𝗗𝗜 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢

    abbiamo pensato ad un menù confortevole e per tutti, pure con le opzioni vegetali.

    La tavola è un momento che unisce e non divide, viva, Buon Natale!

     

    Menù di Natale 2024

    Tagliere di antipasti con insaccati e cicchettini

    tagliolini home made in brodo

    risotto con radicchio tardivo di treviso e serprino                      

    filetto di sorana con macedonia di verdure invernali

    tortino di cioccolato morbido con crema di mascarpone                   

    € 50 

    Vino, caffè, liquori non sono inclusi nel prezzo

     

    L’intero menù può essere richiesto anche in versione vegetale

    e per i piccoli?

    gnocchi di patate al ragù

    polpetta morbida al sugo

    Patatine arrosto

    Dolcetto

     €. 30,00

    Info e prenotazioni al 328.0770977

  • Abbiamo stravolto il menù- scopri il menù e gli orari della cucina agricola

    ABBIAMO COMPLETAMENTE STRAVOLTO IL MENU’ DELL’AGRI CUCINA

    Abbiamo delle novità di cui informarti, forse negli anni ci hai conosciuto che proponevamo ristorazione usuale e l’agriturismo sta cambiando e con sè anche le proposte da avanzare agli amanti delle cose buone e genuine, guarda a piedi della pagina gli ORARI DELL’AGRI CUCINA

    IL MENU’ PER CHI VUOLE MANGIARE IN AGRI E’ CAMBIATO COMPLETAMENTE

    Stiamo rivoluzionando l’agriturismo e abbiamo pensato ad una proposta diversa per le vostre giornate in campagna.

    HAI DECISO DI FERMARTI  IN AGRITURISMO E ASSAGGIARE COSA PROPONE LA CUCINA AGRICOLA

    Sei benvenuto, ecco cosa proponiamo dalla cucina agricola per te:

    I Taglieri con i cicchetti, un mix di antipastini e finger food preparati secondo la dispensa e la stagione in corso per esaltare le produzioni dei campi, le FOCACCE farcite con i prodotti dell’azienda agricola e i nostri primi.

     

     ecco cosa proponiamo dalla cucina agricola

     

    IL MENU’ CHE TROVI NEL CASALE:

    I TAGLIERI PER CONOSCERCI- FAI UN TOUR MANGERECCIO DELLE NOSTRE PROPOSTE

    -Tagliere rosso

    Tagliere creativo, sempre diverso, che contiene al suo interno carne e insaccati dell’azienda agricola La Buona Terra e prodotti provenienti da aziende amiche

    -Tagliere Verde

    Tagliere con colorata e gustosa selezione delle creazioni vegetariane e vegane dell’agri cucina per esaltare le produzioni vegetali dell’azienda agricola La Buona Terra

    LE AGRI FOCACCCE- GLI INGREDIENTI DELLA NOSTRA TERRA SU PANE FRAGRANTE

    -Focaccia classica- con passata di pomodoro dell’orto di Riccardo e formaggio filante

    -Focaccia SOSTENUTA- insaccati di nostra produzioni e locali su fragrante pane

    -Focaccia dell’orto- le verdurine dell’orto di Riccardo distese su una fragrante focaccia- a richiesta se vegana oppure vegetariana

    I NOSTRI PRIMI,  sostenuti e gustosi

    -Lasagna al ragù bolognese- anche detta PASTICCIO DI CARNE, il classico mattone del pranzo della domenica, carico e soddisfacente.

    Pasta all’uovo, besciamella e ragù dall’azienda agricola.

    -Parmigiana di melanzane

    Melanzane passate al forno con formaggio filante ed erbe aromatiche dalle aiuole dell’agri

    -PER I PICCOLI!? Pasta al pomodoro oppure al ragù

    I DOLCI- UN ZUCCHEROSO FINALE

    -Tiramisù- che non può mai mancare

    -Torta Greca- croccante pasta sfoglia con morbida farcitura di frutta secca

    -Salame di cioccolato

    Pasta di cacao e biscotti croccanti

    -Cuore caldo- tortino al cioccolato con interno fondente

     

    Puoi prenotare al 328.0770977, richiesta la riservazione del tavolo.

     

    ORARI DI APERTURA: venerdì dalle 18 alle 22

                                                sabato dalle 12.30 alle 14.30/18-22

                       domenica 12.30-14.30

                                                 

     

     

     

     

     

     

  • 13 Ottobre- Fattoria Aperta- il programma

    La Regione Veneto ha indetto quest anno la giornata della fattorie didattiche aperte, una giornata alla quale aderiscono le aziende che forniscono questo servizio, proponendo laboratori ed altre attività da poter rivolgere alle famiglie e ai loro ragazzi.

    Cos’è una fattoria Didattica?

    La fattoria didattica è un’azienda agricola che apre i propri cancelli alla didattica in campagna, scuole di ragazzi che vengono a vivere una lezione all’aperto toccando con mano gli argomenti che si trattano :l’importanza dell’agricoltura biologica per il benessere dell’ambiente, il rispetto della natura e degli animali, la biodiversità, l’etica sostenibile e molto altro.

    La fattoria didattica è solo per le scuole?

    Per la durata dell’anno scolastico parliamo di questi argomenti ai ragazzi delle scuole ma Domenica 13 Ottobre ci apriamo anche alle famiglie!

    QUALI ATTIVITA’ ABBIAMO PENSATO DA FARE INSIEME?

    Agriturismo Biologico La Buona Terra aderisce anche quest anno a questa iniziativa che vi piace così tanto ed abbiamo stilato le cose che vi piacciono di più del nostro agriturismo

    Le attività inizieranno dal pomeriggio alle ore 15, non necessitano di prenotazioni, il nostro staff sarà presente per tutta la giornata all’interno dell’azienda per facilitare al meglio la tua giornata.

     

    Cosa puoi fare Domenica 13 Ottobre dalle ore 15?

    • Passeggiare e conoscere la storia della nostra fattoria
    • Visitare e conoscere gli animali
    • Acquistare i prodotti sfusi ed in vasetto ne negozietto dell’agri
    • Ascoltare le letture ad alta voce delle educatrici dell’asilo parentale “C’era una volta”
    • Partecipare al laboratorio “L’orto in cassetta” col contadino Riccardo
    • Fare il tour dell’azienda sopra il carretto trainato dal trattore “Fiat-tina”

     

    Non farti sfuggire questa opportunità di natura e divertimento, ti aspettiamo in agriturismo biologico la Buona Terra, il 13 Ottobre, alla giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, per ulteriore info tieni d’occhio le pagine social oppure telefona al 328.0770977.

  • 17.08 Yoga&Tarocchi nel parco ULTIMA DATA

    Abbiamo meditato e ascoltato i suoni della natura questa stagione nel parco dell’agriturismo biologico La buona Terra.

    Siamo arrivata alla fine della stagione dei pleniluni, vi annunciamo l’ultima data di questo piacevolissimo format, Yoga&Tarocchi.

     

    L’ultima data sarà con la luna piena di Agosto, fruttuosa e del raccolto, irradia con la sua energia di abbondanza e gioia.

    Ci vediamo il giorno Sabato 17 Agosto 2024 a partire dalle ore 18,

    con ritrovo nel parcheggio dell’Agriturismo Bio La Buona Terra (ci sarà qualcuno ad accoglierti!)

     

    Poi ci posizioneremo nel parco della tenuta dell’agriturismo, in fondo ai campi, sempre ventilato e piacevole. Inizieremo una pratica dolce di hatha Yoga con Cristina di Laboratorio Yoga, insegnante certificata con la quale collaboriamo da anni nella zona del padovano e non.

    Cristina accoglie la preparazione yogica di tutti per invitare alla rilassatezza e al rispetto chiunque si senta di cimentarsi nella pratica.

    Poi leggeremo un tiraggio tarologico con Engi, per giocare con le energie naturali del luogo, dopo tutto siamo sotto l’influenza del luogo naturale che ci ospita, il parco naturale dei Colli Euganei e la luna piena. Aspetteremo un gentile consiglio dalla sapienza popolare dei tarocchi marsigliesi che Engi legge in chiave tarologica al fine di facilitare persone ad affrontare momenti trasformativi della loro vita.

     

    Dopo la meditazione a contatto con la terra ci spostiamo al Bistrout, il locale estivo dell’agriturismo per l’aperitivo naturale, completamente vegan con qualcosina di gluten free, leggero ma gustoso per risollevare il corpo dopo la pratica.

    Contributo per la serata euro 20 da consegnare in loco 🙂

     

    Ti piace questo programma, vuoi partecipare, veloce i posti sono limitati per rispettare la natura, chiama il 328.0770977

     

     

  • 20.07 Evento in vigneto-Yoga e Tarocchi

    Ti piacerebbe vivere un’esperienza immersi nella natura, praticando yoga dolce a piedi scalzi nella tranquillità del vigneto?

    Allora l’evento Yoga in Vigneto, fà al caso tuo!

    Sabato 20 Luglio 2024

    nel vigneto dell’agri, ci riuniamo insieme per il plenilunio!

     

    Alle ore 18 ci troviamo tra i filari del vigneto, ristorati da circa 1500 alberi, pratichiamo hatha yoga con Cristina di Laboratorio Yoga, prima della pratica Angela farà una lettura collettiva con i tarocchi marsigliesi per connetterci con le energia della terra.

     

    Verso le 19 circa, passeggiamo fino al locale nel giardino dell’agri, Bistrout, dove facciamo aperitivo naturale tutti insieme, ristorati dalle prelibatezze veg preparate dell’agri cucina.

     

    Per vivere questa serata il contributo è di 20 euro, riserva il tuo spazio verde al 328.0770977

     

    Ti aspettiamo Sabato 20 Luglio, dalle 18, per vivere un’esperienza rilassante in connessione con la natura

  • Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

    il ristorante dell’Agriturismo Bio La Buona Terra, cambia per la stagione estiva.

    Il ristorante per l’estate sarà aperto solo per gruppi concordati di almeno 20 persone.

     

    E quindi in agriturismo non si mangia? Macchè!

     

    Abbiamo aperto il locale del giardino, la proposta apericena dell’agriturismo, il Bistrout!

     

    L’angolo aperitivi del giardino dell’agriturismo Bistrout, è aperto dal giovedì alla domenica, dalle 18 alle 23, su prenotazione per prepararci al tuo arrivo, basta un colpo di telefono al 328.0770977

     

    La cucina del Bistrout, prepara focacce con verdure e insaccati a km0 provenienti dall’agri orto che c’è in fondo alla fattoria, nei suo frighi trovi vini locali dei Colli Euganei, la birra artigianale dell’agriturismo Speronella e gli agri cocktail.

     

    e tu verresti a fare aperitivo nel Bistrout? Fai un colpo di telefono al 3280770977.